Medaglia d’oro per Massimo Bulla, un secondo e un terzo posto per la giovanissima Stella Agostini, due argenti per Deborah Cravioli
Nel campionato del mondo di taekwondo, Itf Union, svoltosi dal 25 al 27 ottobre al palazzetto dello sport di Maracalagonis, in Sardegna, la Asd Action Taekwondo di Bressana Bottarone si è distinta con le ottime performance di tre atleti, che hanno raggiunto le vette mondiali nelle rispettive categorie.
Nella competizione di respiro mondiale, che ha coinvolto più di 400 atleti, di sedici nazionalità, la società bressanese ha brillato con Stella Agostini, 10 anni, cintura gialla, Deborah Cravioli, nella categoria senior, cintura gialla superiore e Massimo Bulla, cintura nera.
La giovane campionessa del taekwondo Stella Agostini, di Borgo Priolo, ha conquistato un secondo e un terzo posto, Deborah Cravioli, atleta di Zinasco, ha ottenuto due secondi posti e Massimo Bulla una medaglia d’oro. La competizione si articolava in varie prove, spaziando tra forme tradizionali, combattimento agonistico, gare di rottura tavolette con calci o tecniche di braccia e calci acrobatici in volo.
«Si è trattato di un evento maestoso, che ha lasciato nei giovani atleti un ricordo di un’esperienza fantastica», raccontano i dirigenti della società di Bressana.
A guidare gli atleti oltrepadani nel campionato mondiale in Sardegna c’era la maestra Rosaria Di Mauro, cintura nera quarto dan e campionessa italiana di fitness. Il percorso per arrivare a disputare il campionato del mondo di taekwondo prevede delle tappe intermedie e passa attraverso delle selezioni indette dai maestri nel corso dell’anno. L’altra strada che dà accesso al mondiale è legata alla vittoria nel campionato italiano.
Tratto da “La Provincia Pavese” del 1 Novembre 2019
Link all’articolo originale